Stand Up Paddling SUP
Il SUP è lo sport d’acqua che ha visto la maggior crescita a livello mondiale negli ultimi dieci anni. Questa crescita è dovuta al fatto che è uno sport adatto a tutti e che si può fare in modi molto differenti tra loro. Il SUP, originariamente praticato per cavalcare grosse onde alle Hawaii, oggi ha principalmente la funzione di mezzo di trasporto ricreativo per poter godere della natura e distrarsi con una pagaiata, lo possiamo paragonare a un trekking in acqua o una pedalata in bici. E’ un’attività che permette di godere appieno del mare e allo stesso tempo tenersi in forma in modo divertente, appagante ed emozionante, il SUP infatti è un ottimo allenamento in quanto utilizza tutti i muscoli del corpo, gli arti inferiori e gli addominali si occupano dell’equilibrio, mentre gli arti superiori utilizzano la pagaia per avanzare. L’apprendimento è piuttosto rapido e non è richiesto un eccessivo grado di allenamento e tecnica.











SURF da onda
Il Surf da onda è uno sport dinamico e completo praticato all’aria aperta a contatto con la natura, che mette insieme equilibrio, coordinazione e conoscenza del mare per un risultato divertente ed appassionante e con l’utilizzo di una minima attrezzatura. E’ uno sport sempre più praticato in tutto il mondo, e dal 2020 diventerà disciplina olimpica. Vengono utilizzate diverse tavole a seconda dell’esperienza del surfista e dell’onda che si vuole surfare. Per il primo approccio solitamente vengono utilizzate tavole lunghe fino a 9 piedi (longboard), di materiale morbido e con pinne flessibili per limitare al massimo i rischi. Con l’aiuto di queste tavole di ultima generazione chiunque è in grado di provare l’esperienza di cavalcare le sue prime onde. La nostra attività di surf è dedicata principalmente ai più piccoli, a causa della bassa frequenza di onde a Laigueglia da giugno a settembre. Le nostre lezioni si svolgono con un massimo di tre allievi per istruttore, con il quale verrà concordato un orario di lezione a seconda delle condizioni meteo marine.










